
Chi è un terrone trapiantato al nord, come me, conosce molto bene quel misto di curiosità e aspettativa che si prova quando ti arriva il famoso “pacco da giù“, quell’incontenibile voglia di aprirlo per scoprirne il contenuto e ritrovare in quella piccola scatola di cartone i sapori e i profumi della tua terra.
L’idea del Burgamotto, hamburger affumicato con marmellata di bergamotto, nasce proprio dall’apertura di uno di questi pacchi, nel quale ho trovato, tra le altre cose, un vasetto di marmellata di bergamotto, realizzato dalla ditta Attinà&Forti di Villa San Giovanni (RC), azienda storica e di qualità della città in cui sono cresciuto.
Per farvi capire quanto questo agrume sia legato alla mia terra, considerate che circa il 90% della produzione mondiale di quello che viene chiamato “l’oro verde di Calabria” si colloca in una stretta striscia che si estende dalla città di Villa San Giovanni e prosegue lungo il basso Jonio reggino.
Potete, quindi, immaginare come ritrovarmi un vasetto di marmellata di bergamotto tra le mani sia stato come scoprire un gioiello culinario che dovevo in qualche modo inserire in un hamburger.
Abbinare il sapore forte, un po’ aspro e amaro della marmellata di bergamotto in un hamburger non è stato semplice, ma il risultato finale ottenuto con il Burgamotto, hamburger affumicato con marmellata di bergamotto, mi ha pienamente soddisfatto.
Gli ingredienti sono stati appositamente scelti e pensati per abbinarsi al sapore della marmellata: ingredienti grassi e dolci come il formaggio Brie, il guanciale e il patty affumicato con legno di melo trovano un equilibrio perfetto con il gusto amaro e agrumato della marmellata di bergamotto.
Un hamburger semplice ma con un sapore unico e particolare che vi stupirà ad ogni morso.
Se volete scoprire le altre ricette realizzate con gli ingredienti della mia terra, la Calabria, non perdetevi:
- Kalabrian Burgerfest Edition, l’hamburger che ha conquistato Praga
- Salsa Kalabrian, con cipolle di Tropea, peperoni e Amaro del Capo
- Paul Eyes Burger, con pesce spada e maionese al salmoriglio
- Kalabrian Burger

Guarda il video della ricetta
Ingredienti
- Carne macinata di manzo
- Formaggio Brie
- Guanciale
- Peperoncino Jalapeno
- Paprika affumicata
- Ketchup Heinz
- Marmellata di bergamotto
- Burger Bun
- Chips di legno di melo per affumicare
Procedimento
Accendete il barbecue. In questa ricetta utilizzo un barbecue a carbone per affumicare il patty. Potete utilizzare anche altre tipologie di barbecue, seguendo le modalità di affumicatura adatte al vostro dispositivo.
Tagliate il guanciale e il peperoncino jalapeno a cubetti e metteteli in una padella precedentemente riscaldata. Aggiungete un cucchiaino di paprika affumicata. Quando il guanciale sarà diventato trasparente, aggiungete un cucchiaio di ketchup Heinz, mescolate, allontanate la padella dal calore diretto ed aggiungete un cucchiaio abbondante di marmellata di bergamotto. Amalgamate tutti gli ingredienti e mettete da parte.


Prendete un paio di manciate di chips di legno di melo e chiudetele bene in un pacchettino fatto con della carta stagnola. Fate qualche piccolo foro sulla parte superiore e adagiate il pacchettino direttamente sui carboni accesi.

Formate con la carne macinata un patty spesso un paio di centimetri, mettetelo sulla griglia in cottura indiretta e chiudete il coperchio. La temperatura interna della camera di cottura deve essere intorno ai 180°C. Lasciate affumicare la carne e girate il patty dopo circa una decina di minuti o, più precisamente, quando la temperatura interna misurata con un termometro da cucina sarà tra i 45°C e i 55°C (dipende dal tipo di cottura che preferite).
Una volta girato il patty, adagiatevi sopra 3 o 4 fette di formaggio Brie e fatelo sciogliere (coprire con un coperchio aiuta).

Tostate il pane e componente il Burgamotto, hamburger affumicato con marmellata di bergamotto: mettete il patty affumicato con il Brie sciolto e adagiatevi sopra un paio di cucchiai abbondanti di salsa a base di guanciale e marmellata di bergamotto.

Ciao, Caro ! Complimenti, soprattutto, da qui a distanza, per il nome !!
Un saluto dalla Sicilia
Ciao Dario, grazie! Un abbraccio alla Sicilia da un calabrese! 😊